top of page
Cerca

6 Consigli Per Rinnovare La Doccia Senza Spendere Troppo

  • Immagine del redattore: Pineca.it
    Pineca.it
  • 12 dic 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Le case in legno si possono arredare e decorare come si desidera e senza particolari limitazioni. Anche il vano doccia ha bisogno del tocco giusto per diventare funzionale e più bello. Per farlo senza spendere troppo si può ricorrere a qualche accorgimento speciale.





1. Usare Un Soffione Con Termostato

Il soffione doccia è l’elemento centrale intorno al quale ruota la possibilità di godere di un momento di vero relax mentre ci si prende cura di sé.


Lottare con la giusta combinazione di acqua calda o fredda può essere un’esperienza frustrante e sgradevole. Ma di fatto è anche inutile.


Esistono numerose soluzioni per rimediare a questo inconveniente e di certo la più semplice è l’installazione di un soffione con termostato.


Qui si possono valutare diverse soluzioni. Ci sono quelli che si illuminano con luce led di colore diverso per segnalare la temperatura dell’acqua. Sono molto economici ma tendono a perdere presto efficacia per colpa di cali di pressione dell’acqua e incrostazione di calcare.

In alternativa è possibile puntare al rubinetto dotato di termostato per impostare la temperatura esatta desiderata da mantenere sempre costante.





2. Rinnovare Con La Carta Da Parati

Anche nel vano doccia si può mettere la carta da parati. Ma bisogna scegliere quella progettata per questo scopo in particolare. Infatti diverse ditte propongono queste soluzioni perfettamente impermeabili che si adattano all’ambiente umido della doccia senza logorarsi.

Si può scegliere tra numerose fantasie e decorazioni per rendere unico l’ambiente del bagno. Anche il più piccolo e anonimo può cambiare radicalmente scegliendo una decorazione perfettamente in linea con i propri gusti.


La spesa per ricoprire una porzione minima di parete è sostenibile e l’effetto complessivo molto decorativo e originale. Di certo vale l’investimento.


3. Trasformare La Vasca In Doccia

È uno dei lavori di restauro più comuni nelle vecchie case dove la vasca era la soluzione onnipresente. Se ve la sentite di rinunciare al piacere di un bagno caldo e di puro relax in favore di maggiore praticità quotidiana, la strada è semplice.


La soluzione più economica è di riadattare in forma di doccia tutta la superficie che era ricoperta dalla vasca. Specie quelle incassate tra le piastrelle hanno bisogno di lavori di ristrutturazione molto importanti. Per evitare di cambiare le mattonelle di tutta la stanza, ci si può limitare a piastrellare solo la zona interessata.



La soluzione più efficace è di puntare al forte contrasto tra le vecchie e le nuove mattonelle, spezzando la monotonia cercando un punto di contatto in comune.




4. Mettere O Cambiare La Tenda Della Doccia

Una delle operazioni più semplici per dare nuova linfa a un ambiente stantio è cambiare i tessuti. Questo vale anche per il bagno e il vano doccia in particolare.


Quindi se la sensazione che vi restituisce la stanza quando entrate per mettere in ordine non è poi così gradevole, probabilmente è arrivato il momento di buttare via la vecchia tenda.

Macchie di muffa, colori poco accattivanti oppure ormai fuori moda. Le ragioni per cui la tenda non piace più possono essere tante, meglio concentrarsi su qualcosa di nuovo e più armonioso.


5. Aggiungere Un Tappetino Fuori Dal Comune

Aggiungere il tappeto per poggiare i piedi dopo essersi lavati può cambiare molto la percezione dell’intero ambiente.


Uno straccetto sporco da nascondere dopo aver finito di usarlo non è di certo il miglior elemento d’arredo. Anche solo per fare una prova e osare qualcosa di nuovo si potrebbe provare con i progetti di riciclo.


Oltre alle straviste soluzioni realizzate con i tappi di sughero riciclati da vecchie bottiglie di vino, ci si può lasciare ispirare dai tappeti fai da te. Anche il muschio fa bella figura tra i materiali da scegliere per la sua realizzazione.




6. Aumentare La Superficie D’appoggio Dentro La Doccia

Farsi la doccia può essere una vera e propria coccola e per trasformare le case in legno in spa è bene avere tutto a portata di mano.


Per aumentare la superficie d’appoggio si può puntare direttamente a mensole da mettere direttamente a muro. Se non si vuole rischiare di danneggiare le piastrelle è possibile usare il silicone, ma è bene tenere a mente che tenderà ad annerire con il tempo.


Oppure si possono usare piccoli mobili da poggiare a terra rinunciando a una piccola porzione di spazio in cui muoversi. Ma il vantaggio è di non dover prendere freddo per prendere creme e maschere per capelli dimenticate fuori dalla doccia.

 
 
 

Comments


bottom of page