top of page
Cerca

L’essenziale Per Definire Lo Stile Country E Arredare Casa

  • Immagine del redattore: Pineca.it
    Pineca.it
  • 4 ott 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Le case in legno si prestano bene a seguire i dettami dello stile country per il loro arredamento. Spesso sorgono in mezzo alla natura, in luoghi verdi e lussureggianti che rendono ancora più naturale optare per soluzioni d’arredo più tradizionali e romantiche. Ma ci sono tanti modi per interpretare questo stile che è ha tante sfaccettature.



Infatti, si può dire che ogni nazione e ogni luogo abbia un proprio stile rustico anche se spesso non è facile identificarlo e definirne i canoni estetici.


Spesso si attinge alla tradizione e all’uso di elementi architettonici e d’arredo che accomunano le abitazioni che si trovano ai margini delle città e nelle località di campagna o montane.


Per arredare con gusto la propria casa e dare un tocco rustico e country è possibile seguire alcuni elementi guida nella scelta degli elementi d’arredo.


L’essenza Dello Stile Country

Si è portati ad associare agli stati anglosassoni la massima espressione dello stile country, eppure è possibile trovare ovunque un corrispettivo con carattere fortemente nazionale. Dalle dacie russe fino alle case coloniali, passando per le nostre corti che si trovano immerse nel paesaggio verde che caratterizza il nostro stivale, ognuno di questi ambienti riesce a regalare una ricca suggestione che fa pensare a un ambiente naturale, una vita scandita da ritmi lenti e un particolare gusto per l’ornamento e la decorazione.


La parola d’ordine in questi ambienti è convivialità e condivisione, dove i piccoli dettagli hanno il sapore della vita trascorsa a lungo in casa.


Nella nostra tradizione assume grande importanza la fusione delle abitazioni con il paesaggio intorno. Qui hanno grande rilievo i portici, gli ingressi con archi ed elementi che si fondono al resto dell’ambiente naturale in cui si trova la casa. Ma ci sono elementi diversi e più particolari che aiutano a dare un tocco country e rustico anche agli interni.




Gli Elementi Essenziali Per Arredare La Sala Da Pranzo

Uno degli ambienti centrali intorno ai quali orbita una casa in stile country è proprio la stanza conviviale per eccellenza: la sala da pranzo. Infatti qui è dove si consumano i pasti della famiglia, spesso allargando la propria mensa anche ad amici e vicini di casa in momenti di condivisione dei momenti spensierati.


Non è un caso che questo sia lo stile scelto per le residenze estive o delle vacanze, in cui l’elemento dell’evasione e il relax hanno grande importanza.


Il tavolo, grande e accogliente è l’elemento centrale intorno al quale far orbitare il resto degli elementi che arredano la sala dove si consumano i pasti. Neanche a dirlo, qui si può osare con strutture in legno massiccio, di grande presenza scenica e che ammiccano al tempo che è stato.




Come Rendere Country E Funzionale La Cucina

Uno degli elementi che fanno subito country chic e funzionale è la Pot Rack che altro non è che la barra alla quale appendere le stoviglie che si usano più spesso. Quindi padelle e paioli che si usano spesso, magari in rame che creano un effetto estetico gradevole che si apprezza anche al palato. Il rame conferisce un particolare sapore alle pietanze cucinate qui dentro.


Un progetto fai da te molto efficace è quello di realizzare alcuni lavori fai da te. Di grande effetto e perfettamente a tema con l’atmosfera domestica e accogliente sono le decorazioni su tavole di legno grezzo. Per evitare di combattere contro polvere e macchie d’umidità è sempre opportuno trattare prima il legno con un impregnante che non ne alteri l’aspetto rustico ma lo protegga dall’esposizione all’aria e ad altri agenti aggressivi.




Fondersi Col Paesaggio E Dare Il Benvenuto

Il bello delle case in legno che si combinano efficacemente con l’ambiente circostante è quello di creare una sorta di armonia con il paesaggio. Sull’esaltazione del paesaggio inteso come scorcio di ambiente naturale l’Italia ha fondato gran parte della propria cultura.


L’arte, l’architettura, l’urbanistica conoscono il valore della commistione degli edifici da destinare a residenza e il paesaggio in cui sono immersi. Prevedere ambienti luminosi e ariosi per facilitare la commistione a colpo d’occhio contribuisce ad accrescere il valore della casa.


Un porticato, le verande, ma anche terrazze e balconi servono per creare un filtro tra dentro e fuori e favorirne la commistione incantevole.

 
 
 

留言


bottom of page