Coltivare L'orto In Casa: 10 Trucchi Per Iniziare Con Successo
- Pineca.it
- 17 ago 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Coltivare l'orto in casa non è privilegio solo di chi possiede un grande appezzamento di terreno. Anche se buona parte della scelta ricadrà sulle piante aromatiche, nulla vieta di provare a far crescere in vaso anche quelle piante da destinare al proprio consumo quotidiano. Basta sapere da dove incominciare e valutare soluzioni alternative per ottenere buoni risultati.

1. Cominciare In Piccolo
La prima regola per chi ha il pollice verde ma non ha molto spazio in casa da dedicare alla coltivazione dei propri alimenti, è cominciare in piccolo. Un vaso per iniziare, e poi sarà possibile valutare il comportamento delle piante e la loro risposta alle condizioni che si creano in casa. Qui, anche se protette e al riparo dal freddo dell’inverno, le piante commestibili possono soffrire per colpa degli sbalzi di temperatura e l’eccesso di riscaldamento.
2. Se Si Ha Spazio In Balcone
Chi ha la possibilità di contare almeno su un terrazzino o un bel balcone intorno alla casa può ottenere abbondanti raccolti. Quel che conta è organizzare lo spazio in modo da garantire alle piante la giusta esposizione, proteggerle in caso si creino pericolose correnti e vento. È importante valutare l’impatto del peso dei vasi a pieno carico sulla stabilità del balcone.
3. Coltivare Dentro Casa
Chi ha spazio e può dedicare alla coltivazione indoor una stanza intera, dovrà prediligere quella con una migliore esposizione alla luce naturale. L’alternativa di creare illuminazione artificiale potrebbe risultare dispendioso e poco efficace. Si potranno preferire le zone più luminose per disporre i vasi o creare delle vasche da riempire di terra. Un’alternativa interessante è quella di sopraelevare il piano di lavoro con dei tavoli e qui realizzare dei contenitori per avere al proprio livello le piante da seguire con amorevole cura.

4. Idroponica
Rappresenta il futuro della coltivazione indoor, si sfrutta già parecchio per la coltivazione intensiva delle specie ornamentali e commestibili. Il mondo della coltivazione in idroponica, cioè con le radici immerse in un liquido arricchito di sostanze nutrienti, è un vero e proprio universo ricco di sorprese. Non resta che lasciarsi trasportare.
5. In Verticale Per Risparmiare Spazio
Una soluzione ottimale che consente di ottimizzare lo spazio disponibile tanto dentro che fuori casa è impilare i vasi uno sopra l’altro. In questo modo è possibile sfruttare lo spazio aereo per coltivare quello che si preferisce. Non solo basilico, salvia e rosmarino, in queste soluzioni verticali è possibile piantare insalate, verdure a foglia verde come le biete, gli spinaci o l’indivia. La scelta è ricca e chi se la sente può sfruttare questo sistema anche per coltivare patate o pomodori.
6. Coltivare Germogli In Vaso
Chi ha davvero uno spazio minimo o poco tempo da dedicare alla creazione del proprio cibo, può optare per una delle scelte più in voga e salutiste degli ultimi anni: far crescere i germogli da aggiungere alle insalate. Non solo i deliziosi germogli di fagioli mungo, le possibilità sono praticamente infinite e comprendono quasi tutti i legumi. Basta un vaso, una base imbevuta d’acqua e un po’ di pazienza. Crescono bene anche al buio e dentro un mobile della cucina.

7. Coltivare Piante Che Rigettano Dal Proprio Fusto
Carote, finocchi, lattughe, zenzero, la lista è pressoché infinita ed è possibile sfruttare questa capacità di autorigenerarsi di alcune piante. In questo modo ci si assicura sempre ingredienti freschi da aggiungere alle insalate.
8. Non Solo Aromatiche, Quale Frutta Coltivare In Casa
Si possono coltivare le solite piantine aromatiche, passando dal peperoncino fino al basilico o al più esotico coriandolo. Ma che dire della possibilità di far crescere la frutta in casa? Le fragole crescono bene anche in poca terra e si prestano a essere appese in tanti contenitori quanti sono i getti che fa crescere la pianta. Lamponi, mirtilli e fragoline di bosco non disdegnano la coltivazione in ombra e in vasi medi.
9. Anche I Funghi Si Possono Far Crescere In Casa
Se la casa è umida e ha davvero una cattiva esposizione, non resta che fare scorpacciate di funghi. Esistono numerosi kit già pronti per far crescere i propri funghi commestibili in casa. Pronti per la piastra.

10. Piante In Vaso Per Coltivare L'orto In Casa
Al posto della classica pianta ornamentale si potrà scegliere di mettere in casa una bella pianta di melanzane, o far crescere piramidi di fagiolino. Nessuno vieta di sfruttare la potenzialità della crescita in vaso con il giusto bilanciamento di nutrienti per realizzare la propria coltivazione orticola domestica.
Comments