top of page
Cerca

Come Prendersi Cura Del Proprio Roseto

  • Immagine del redattore: Pineca.it
    Pineca.it
  • 21 giu 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Sono le regine del giardino, e come tali meritano di essere trattate per garantirne lo splendore e la crescita sana e generosa. Le rose sono il sogno di tutti i giardinieri, dilettanti o provetti. Il loro fascino è innegabile e anche se si è sempre alla ricerca di nuove piante esotiche per ornare i nostri giardini, le rose sono difficili da battere. Disponibili in così tante varietà da poter essere usate in tante varianti anche all’interno dello stesso angolo verde, rappresentano la scelta sempre vincente per ricreare un ambiente bello e accogliente.



Non è sempre facile prendersi cura delle proprie rose. Ne esistono alcune nelle vecchie campagne ormai così ben ambientate da riuscire a fiorire e proliferare in perfetta autonomia. Ma chi ha un giardino vicino casa, sa che non è affatto semplice ottenere questi risultati di rusticità. Sarà importante dedicare loro le giuste attenzioni in ogni stagione dell’anno. È importante capire come prendersi cura del proprio roseto per valorizzarlo e far sì che la pianta cresca florida rendendo ancora più bello l’ambiente intorno alle case di legno o in muratura che le ospitano.


La Giusta Dose D’acqua

Quando hanno trovato il terreno adatto e le condizioni favorevoli al loro sviluppo, gli arbusti delle rose possono continuare a vivere floridi anche nei giardini incolti. Ma questo aspetto non deve far pensare che si tratti di piante che non amano ricevere cure e particolari attenzioni. In cambio sapranno dare fioriture più lunghe e ricche che faranno la bellezza innegabile del proprio giardino.



Se il clima è troppo caldo, la pianta che non è curata con attenzione di solito va in riposo. Un’innaffiatura costante è invece la principale responsabile di una fioritura ricca e gradevole per tutta l’estate e non solo durante il mese di maggio.


È importante accertarsi di dare l’acqua solo alla base delle piante, facendo in modo da ridurre gli spruzzi verso il fusto e le foglie. In questo modo l’acqua raggiunge le radici senza creare pericolosa umidità tra i rami, specie quelli più vicini a terra.


Concimare La Terra Alla Fine Del Ciclo Produttivo

Una buona pratica è quella di dosare il concime nei momenti cruciali del ciclo vitale della rosa. Per esempio, in aprile quando la pianta si prepara a risvegliarsi dalla quiescenza invernale. Qui sarà opportuno dare alla pianta nuovo concime a rilascio lento che le permetterà di gettare nuovi germogli e fogliame fresco. Alla fine del ciclo produttivo, quindi quando nuovi rami, foglie e fiori sono stati prodotti dalla pianta, sarà bene proporre quei nutrienti indispensabili a ricostituire il terreno che ne è stato abbondantemente privato.



Trucchetti innocui come l’uso della buccia di banana per restituire potassio alla terra, saranno utili per riciclare gli scarti di cucina e dare nuova luce alla pianta.


Potare Con Cura

Potare il roseto non serve solo a dargli un aspetto accattivante e ordinato. La giusta azione sui rami serve a contenere e non disperdere l’energia vegetativa della pianta. Una buona pratica che permette di tenere sotto controllo la crescita incontrollata delle parti che finiscono con l’indebolire la pianta che non riesce a produrre tanti fiori quanto si vorrebbe.


È importante tenere sotto controllo i polloni che si diramano dalle radici stesse. Non è così che vorremmo si propaghi il roseto, perché sottraggono nutrienti a tutta la pianta. Sarà indispensabile reciderli completamente scavando con delicatezza fino alla radice da cui sono nati. Anche i succhioni sono da rimuovere e sono tutti quei rami che crescono incontrollati a partire dal portainnesto e che non daranno la fioritura che ci si aspetta da una pianta ben tenuta.



La potatura di routine, quella che serve a contenere e controllare lo sviluppo della pianta nella direzione desiderata, deve essere fatta con cautela e senza esagerare. I fiori e i rametti secchi o spezzati potranno essere rimossi con le cesoie giorno per giorno, in questo modo non ruberanno luce al resto della pianta ancora in piena vegetazione. È chiaro come prendersi cura del proprio roseto rappresenti uno stimolante impegno quotidiano che ripaga di grandi soddisfazioni e dà al giardino un aspetto incantevole.

 
 
 

Comments


bottom of page