Come Prendersi Cura Delle Piante In Vaso Nelle Case Di Legno?
- Pineca.it
- 4 lug 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Ci sono alcuni accorgimenti da adottare per prendersi cura delle piante in vaso nelle case di legno. In particolare si tratta di evitare ristagni d’acqua in prossimità del pavimento, e l’aumento eccessivo dell’umidità senza garantire il corretto ricambio d’aria nella stanza. Poi, per il resto, valgono le stesse accortezze da impiegare quando ci si occupa di piante in vaso in qualsiasi altra abitazione.

Quindi sarà importante valutare le singole esigenze specifiche di ogni pianta, provvedere al giusto mix di acqua, luce e nutrienti. Rinvasare le piante offrendo loro spazio per garantire la corretta crescita è un’abitudine importante e da non sottovalutare. Per questo è importante valutare bene come si sviluppa l’apparato radicale di ogni singola pianta e scegliere il vaso più adatto.
Irrigare Rispettando Le Caratteristiche Di Ogni Specie
Gran parte delle piante che coltiviamo nelle nostre case e negli appartamenti proviene da foreste tropicali. Quindi è abituata a crescere in assenza di esposizione alla luce del sole e direttamente dei raggi.
La ragione è semplice, sono piante che crescono a livello inferiore e sono coperte dal fitto fogliame degli alberi più grandi e rigogliosi.
Quindi per la maggior parte, non amano l’esposizione diretta alla luce del sole, possono sopportare periodi prolungati di ombra e sono caratterizzati da crescita lenta e non dirompente.
Un’altra delle caratteristiche da non sottovalutare sta tutta nella valutazione delle reali esigenze di irrigazioni. Possono essere più o meno frequenti, richiedere una costante umidità nella stanza in cui si trovano, oppure si adattano a lunghi periodi di siccità.
A volte è necessario lasciare un piattino con dell’acqua in prossimità delle piante perché, evaporando, renda umido l’ambiente, o di frequente si deve nebulizzare la pianta. Allora è bene considerare l’impatto che potrebbe avere sull’equilibrio delle case di legno che temono l’esposizione prolungata all’umidità.

Evitare I Ristagni D’umidità
Che si tratti di specie che richiedono irrigazione frequente e abbondante o solo sporadica e misurata, sempre è indispensabile evitare i ristagni d’acqua alla base del vaso. La ragione è che l’acqua stagnante è l’ambiente ideale per la proliferazione di batteri, muffe e altri agenti patogeni che causano il marciume delle radici e quindi la morte della stessa pianta.
Per questo motivo si raccomanda sempre di lasciare un certo spazio tra la base del vaso e la pianta, composto da argilla espansa o ghiaia, per essere certi che l’acqua possa drenare per bene verso il sottovaso senza creare ristagni.
Radici malate sono la prima causa della morte delle piante, che in vaso soffrono la costrizione e non possono trovare altre vie d’espansione come avviene in piena terra.
La Luce Giusta È Indispensabile
Tante piante amano l’esposizione in pieno sole, molte altre provengono da sottobosco e sono abituate a ricevere la luce filtrata dall’ombra delle altre foglie sovrastanti.
Quindi quando si sceglie una pianta d’appartamento è bene considerare anche la loro capacità di resistere in ombra, ombra luminosa o se necessitano d’essere sempre vicino a una finestra assolata.
Ci sono piante molto belle che riescono a fare a meno della luce senza perdere il loro fascino. È il caso della comunissima Sansevieria che è in grado di crescere bene anche all’ombra. Per mantenerla bella ed elegante è sufficiente ricordarsi di spolverarla di tanto in tanto.

Usare Vasi Con Le Rotelle
Alcune piante hanno bisogno di cure particolari, come per esempio di essere protette dagli spifferi quando arriva l’inverno oppure di godere della massima illuminazione quando le giornate si accorciano. Il modo migliore per rispondere sempre alle necessità della singola pianta è poterla spostare in maniera strategica da una parete o da una stanza all’altra.
Se i sottovasi sono dotati di rotelle è più semplice portare la pianta, anche quando è di notevoli dimensioni, a spasso per casa. Altrimenti è possibile issarle su carrelli con le rotelle e spostarle così. Quel che conta è non abbandonare una pianta al proprio destino solo perché non si hanno le forze per sollevarla e spostarla dove serve.
Rispettare Le Proporzioni Del Vaso
Una delle operazioni di manutenzione periodica che meritano le piante d’appartamento è assicurare loro il giusto posto in base alle loro dimensioni. Per prendersi cura delle piante in vaso nelle case di legno serve valutare la giusta proporzione tra l’estensione delle radici e lo spazio disponibile.

Il vaso non deve essere troppo grande: le radici si espanderebbero troppo presto e la forma della pianta potrebbe risentirne. Al contrario, un vaso troppo piccolo non ha più terreno da offrire perché è stato interamente ricoperto dalle radici che così non trovano più i nutrienti necessari per la crescita della pianta.
Comentários