Cosa Fare Per Piantare Un Pino Dal Seme O Dalla Pigna
- Pineca.it
- 19 lug 2018
- Tempo di lettura: 3 min
I pini sono alberi maestosi dalla bellezza incontrastata. Prima di chiedersi cosa fare per piantare un pino dal seme o dalla pigna è importante avere chiare le necessità di questa maestosa pianta.

A differenza di quanto si pensi, i pini crescono e si sviluppano bene anche a bassa quota. Ne è un esempio il bellissimo pino marittimo che cresce in prossimità della costa. È un albero che può vivere a lungo si staglia incontrastato nel paesaggio mediterraneo.
Quali Caratteristiche Deve Avere Il Terreno
In base alla specie che ti accingi a coltivare dovrai considerare che le esigenze del terreno, la sua esposizione e l’altitudine possono variare molto. Quel che conta è riuscire a garantire le condizioni necessarie per la crescita. Il corretto equilibrio tra ombra ed esposizione solare, per esempio, è indispensabile.
È importante non sottovalutare la possibilità che si sviluppi ad altezze notevoli. Nel proprio ambiente naturale può raggiungere anche i 15 metri d’altezza. Non si può scegliere con leggerezza la posizione della pianta. Ma va considerato il suo possibile sviluppo futuro, aereo e radicale.

I pini prediligono un terreno acido e per questo è bene assicurarsi che, preparando la buca dove interrarlo, ci si premuri di correggere la composizione del cumulo di terra con cui ricoprire le radici.
Come Piantare Il Pinolo
I pini che crescono da pinolo sono quelli autoctoni. Anche nelle nostre città si trovano spesso pigne con qualche pinolo già germogliato, è un modo perfetto per essere certi che si adatterà alle temperature domestiche.
Un terriccio particolarmente fertile e umido ma non acquitrinoso, sarà l’ambiente ideale per favorire la crescita del germoglio.
Controlla bene qual è l’esposizione del punto in cui vuoi far crescere il piccolo alberello. È bene che non abbia periodi prolungati di siccità e ricorda che sopporterà la coltivazione in vaso solo durante i primi anni.

Successivamente sarà indispensabile trapiantarlo in piena terra. Meglio se in prossimità di altri pini, purché della stessa tipologia. È importante evitare di mischiare le specie perché potrebbero finire col danneggiarsi a vicenda.
Piantare La Pigna Intera Come Elemento Decorativo
Va di gran moda far germogliare la pigna intera e usarla come elemento decorativo. In questo caso, però, è bene dire che non sempre si tratta di pinoli che stanno germogliando dentro la loro pigna.
In questi casi, molto spesso, si tratta di altri semi messi a germogliare in una pigna vuota. L’effetto decorativo è molto efficace anche se si tratta di un ornamento piuttosto effimero e non destinato a durare a lungo.

Può rappresentare un’ottima idea per fare delle decorazioni speciali a tema invernale. Basterà riempire gli spazi vuoti della pigna con del terriccio molto fertile, e qui far scivolare dei semini. Il classico mangime per uccelli, grano o altre erbacee rappresentano una buona idea da far crescere in così poco spazio.
Come Ripiantare L’albero Di Natale
Forse non vuoi sapere cosa fare per piantare un pino dal seme o dalla pigna, ma vuoi restituire al bosco il tuo albero di Natale.
Scegli l’albero che abbia un’origine certificata. Quindi che dentro il pane di terra abbia radici che gli consentano di sopportare il trapianto. Assicurati di limitare gli shock termici, quindi concedi all’albero del tempo per ambientarsi prima di entrare in casa al caldo. Puoi metterlo in garage o in cantina per un certo periodo prima di decorarlo, e rimetterlo di nuovo qui prima di esporlo nuovamente al freddo dell’esterno.

Assicurati di ripiantarlo dove non costituisce un fattore competitivo con gli altri pini della zona. Quindi verifica la sua provenienza per sapere quale sia il posto più adatto a farlo crescere in piena terra.
Noi in Pineca conosciamo l’importanza di conoscere bene l’origine di una pianta prima di usarne il legname. Siamo molto attenti alla ricerca della materia prima migliore e più adatta a costruire prefabbricati in legno robusti e in grado di durare nel tempo.
La nostra grande esperienza ci ha permesso di diventare un punto di riferimento nel mercato europeo con oltre 26 mila costruzioni vendute in circa vent’anni d’attività. Consulta il nostro catalogo oppure contattaci per disegnare insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze. Scoprirai perché così tanti clienti ci raccomandano con entusiasmo.
Commentaires