top of page
Cerca

Cose Che Non Sapevi Sulla Crescita Degli Alberi

  • Immagine del redattore: Pineca.it
    Pineca.it
  • 14 mar 2019
  • Tempo di lettura: 3 min


Perché Dovreste Piantare Più Alberi?

Come abbiamo appreso nella biologia, gli alberi sono essenziali per la vita poiché creano l'aria che respiriamo e filtrano l'inquinamento atmosferico. Quello che forse non sapete è che gli alberi costruiscono anche il suolo e aiutano ad assorbire l'acqua piovana prima che possa genere un'alluvione.



Inoltre aiutano anche a ridurre i livelli di ozono e il conseguente rischio di riscaldamento globale e creano l'habitat ideale per migliaia di specie animali. Se ciò basta per farvi capire a cosa servono gli alberi oltre che produrre squisiti frutti, allora il consiglio è di non esitare un attimo in più, e piantare alberi sul suolo di montagna dove avete posizionato case e casette coibentate scelte nel vasto campionario proposto da brand Pineca.it.


Altri Significativi Benefici Offerti Dagli Alberi

La capacità di stoccaggio del carbonio delle foreste è circa tre volte più grande della riserva naturale presente nell'atmosfera. Se le foreste vengono cambiate, ridotte o eliminate, il carbonio catturato entra nell'atmosfera sotto forma di anidride carbonica (CO2).


Nonostante la loro importanza per la vita così come la conosciamo, gli umani hanno abbattuto la metà di tutti gli alberi del pianeta finora, e a testimonianza di ciò è il selvaggio e scellerato disboscamento della foresta amazzonica ovvero il polmone principale dello stesso pianeta.



Per fortuna nel mondo ci sono persone molto più responsabili e che in svariati modi cercano di evitare quanto appena descritto. Per fare un esempio gli stessi brand costruttori di case e casette in legno utilizzano pini ed abeti coltivati appositamente, evitando di abbattere quelli in natura nascono spontanei.


Dopo questa doverosa precisazione, avere nel vostro giardino degli alberi non è soltanto un capriccio o un modo per abbellire il contesto, ma significa contribuire al benessere ambientale e a quello personale e di tutta la vostra famiglia.


Come Piantare Correttamente Un Albero

I mesi di settembre e novembre rappresentano il momento ideale per piantare alberi, arbusti e piante perenni (nell'emisfero settentrionale) poiché tale periodo permette alle radici di stabilizzarsi prima che il terreno congeli e l'inverno entri definitivamente.



Gli alberi e gli arbusti piantati in autunno tra l’altro sono anche meglio equipaggiati per affrontare con il caldo, i parassiti e la siccità della stagione successiva.


Un altro ottimo motivo per piantare alberi e arbusti in autunno è che si possono selezionare in base ai colori dell'autunno che producono.


Il clima se più fresco e umido rappresenta il momento perfetto per piantare alberi e le piogge stagionali possono spesso fornire tutta l'acqua di cui ha bisogno per stabilizzarsi.


Tuttavia, se il tempo è asciutto, dovreste assicurarvi che i vostri alberi da ombra assorbano circa 15-20 litri d'acqua a settimana, fino a quando non diventano dormienti in inverno.


Utili Suggerimenti Per Piantare Gli Alberi

Un sistema di radici di un albero sano è largo quanto la sua chioma, per cui dovendone piantare uno assicuratevi di innestarlo in un suolo abbastanza lontano dalla vostra casa il modo che possa ospitare sia l’ampiezza matura dei rami degli alberi che la diffusione sotterranea delle radici.



Inoltre dovete considerare anche la posizione della condotta idrica e fognaria del vostro giardino in relazione alla futura diffusione delle suddette radici dell’albero; infatti, sarebbe terribilmente costoso e tragico dover abbattere un esemplare sano e di 20 metri di altezza, soltanto perché le sue radici interferiscono con le tubazioni.


La maggior parte degli alberi richiedono un’adeguata pacciamatura del suolo in cui vivono allo scopo di garantirne il miglior drenaggio. L’operazione tuttavia va effettuata in modo corretto e cioè accumulando foglie essiccate e torba attorno all’arbusto ma mai attaccate al tronco.


Tale condizione infatti creando una sorta di vulcano, consente ai batteri di introdursi e di dar vita a spore fungine che poi si estendono man mano fino alla corteccia, sottraendo quindi linfa vitale all’albero.


Il modo corretto per posizionare il pacciame attorno a un albero è in una forma a "ciambella" che evita la decomposizione delle foglie e degli altri materiali usati con la conseguente salvaguardia della suddetta corteccia.

 
 
 

Comments


bottom of page