top of page
Cerca

Il Design Del Percorso Intorno Alla Casa Del Giardino - I Migliori Consigli E Trucchi

  • Immagine del redattore: Pineca.it
    Pineca.it
  • 7 feb 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

La vostra casa da giardino, specie se finemente strutturata come una delle tante proposte dalla Pineca.it può diventare la vera star dello spettacolare design che avete intenzione di impostare nel contesto ambientale in cui vivete.



Una casa di legno ALTURA 44mm, 31m² ad esempio è spaziosa, ed è realizzata con abete Scandinavo/pino Nordico e si presta in modo eccellente per impostare il percorso che avete in mente. In riferimento a ciò, nei passi successivi di questo post troverete i migliori consigli e trucchi per massimizzare il risultato e rendere il contesto in sintonia con le vostre idee di design.


Focalizzare I Vari Punti Della Casa

Per ottimizzare il design del percorso intorno alla vostra casa di legno, il primo consiglio è di focalizzare i vari punti e riportarli in scala in uno schizzo appositamente stilato per l’occasione.

Questo trucco vi ritornerà utile per stabilire dove lasciare il suolo libero perché stretto, per sapere dove posizionare invece le piante nel terrapieno o in grossi vasi oppure semplicemente creare il percorso aggiungendo una bordura di legno o di mattoni rossi alle aiuole che formano già un sentiero predefinito.



Se tuttavia non intendete rinunciare alle piante, quando lo spazio intorno alla casa di legno si restringe, potete puntare su quelle di dimensioni inferiori rispetto a quelle che avete stabilito di posare in altre zone più larghe.


Fare Riferimento Alla Porta D’ingresso

Nel cortile anteriore della vostra casa di legno ci sarà probabilmente la porta d'ingresso, mentre nel cortile sul retro magari avete installato una piscina. Sui laterali invece avete posizionato delle statue, delle grosse anfore oppure una fontana tipica da giardino.


In tal caso per ottimizzare il design del percorso intorno alla vostra struttura abitativa, create una sorta di imbuto visivo ideale per attirare l'attenzione su questi punti focali. Il consiglio ulteriore è di selezionare accuratamente le piante ovvero quelle più alte ai lati della casa, e sul lato più corto facendo riferimento proprio alla porta anteriore che corrisponde all’ingresso principale della struttura.


Una volta che il percorso intorno alla casa di legno è stato impostato e nel modo corretto, non vi resta che procedere con alcune finiture che servono ad ottimizzare il design e rendere il contesto più raffinato proprio come nelle vostre intenzioni.



Valutare Attentamente Le Proporzioni

Le finiture non sono da meno in termini di design di un percorso intorno alla casa di legno. Per questo motivo il consiglio è di costruire dei letti di terreno proporzionati alle dimensioni della struttura abitativa.


Nella maggior parte dei casi, i letti curvi sono ideali poiché più naturali. Il trucco per farvi subito un’idea di come apparirà il sentiero una volta rifinito, consiste nell’usare il tubo di gomma che avete in dotazione per l’irrigazione. Quest’ultimo infatti appoggiandolo a terra potrete simulare una sorta di bordura.


La curva disegnata vi consentirà tra l’altro di capire meglio se è impostata troppo ampia, eccessivamente stretta o è da eliminare del tutto, squadrandola, oppure semplicemente corredarla di grosse anfore di terracotta con all’interno piante ornamentali a fogli o con fiori.


In riferimento a queste ultime il consiglio ulteriore e sempre per un fattore puramente estetico è di selezionarle a gruppi, e cioè partendo dal sentiero con quelle da fiore e poi terminare con la tipologia a foglie verdi o viceversa.



Infine, se il percorso si snoda su della terra battuta o su un prato, potete optare sia per la finitura con pietra lavica che per una passerella di legno che in tal caso dal punto di vista estetico non guasta, specie se ad un certo punto conduce ad un ponticello su un angolo roccioso del giardino o al gazebo della piscina posta sul retro della casa.


Con questi piccoli ma importanti accorgimenti il design impostato sul percorso intorno alla vostra casa di legno risulterà sicuramente più raffinato, geniale e degno dei migliori giardini giapponesi ovvero un popolo che sotto questo aspetto ha davvero tanto da insegnare a noi occidentali.

 
 
 

Comments


bottom of page