top of page
Cerca

Piantare Alberi In Estate: Perché È Meglio Evitarlo

  • Immagine del redattore: Pineca.it
    Pineca.it
  • 6 set 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Piantare alberi in estate non è una buona idea, se si decide di farlo bisogna tenere in considerazione alcuni fattori importanti. Per esempio, predisporre un efficace sistema di irrigazione per compensare i danni delle alte temperature sulle piante giovani.



Così come si evita di piantare alberi in epoca di gelate, anche l’eccessivo caldo è deleterio e può arrecare gravi danni e scompensi alla pianta. Non sempre è sufficiente ovviare dando più acqua di quella che si darebbe comunemente, potrebbe comportare rischi diversi.


Qual È Il Periodo Più Adatto Per Piantare Un Albero

Seguire il ciclo della natura è il modo migliore per assicurare alla pianta un buon margine di adattabilità al nuovo terreno. Si tratta di rispettare i periodi di quiescenza in cui l’albero va a riposo e lasciargli tempo a sufficienza per adattarsi alle nuove condizioni ambientali.


Anche se non tutti gli alberi sono a foglie caduche, sono tutti caratterizzati da una fase di dormienza che coincide con l’arrivo del freddo e dell’inverno. Si tratta di un sistema adottato dalla pianta per opporre minore resistenza quando le condizioni climatiche sono avverse. La nuova vegetazione, la fioritura e la maturazione dei frutti richiedono un grande dispendio di energie da parte della pianta. Un grande assorbimento di nutrienti dal terreno e un importante stravolgimento della sua struttura.



Per questo è importante non sovraccaricare l’albero esponendolo anche allo sforzo di sopportare le condizioni climatiche avverse. Che si tratti di una gelata o di temperature eccessivamente alte che comportano veloce evaporazione dell’acqua dal terreno.


Cosa Fare Per Mettere A Dimora L’albero

È indispensabile aspettare il momento in cui la pianta interrompe la fase vegetativa e si prepara ad adattarsi alle condizioni climatiche più avverse. Per questo motivo si raccomanda di aspettare l’arrivo dell’autunno per mettere a terra l’albero. Il periodo che va da ottobre e novembre fino a marzo o aprile, evitando i mesi centrali soggetti a gelate, è quello più indicato per questa operazione.


Si tratta di scavare una buca abbastanza profonda per garantire all’albero spazio a sufficienza e terra smossa dove far sviluppare le proprie radici. Quindi mischiare la terra con del terriccio fertile e adatto alle caratteristiche predilette dal tipo di albero, insieme a concimi e fertilizzanti naturali. Le opzioni usate con maggiore frequenza nell’agricoltura biologica consistono nella scelta della cornunghia, una polvere di derivazione animale, ma anche la cenere di legna, il compost maturo e lo stallatico rappresentano delle buone soluzioni per arricchire a dovere la terra.



A seconda del tipo di albero sarà bene scompattare le zolle per dare maggiore agio alle radici di svilupparsi. Un utile stratagemma che consente di garantire un buon drenaggio e di offrire appiglio alle radici è di mettere delle pietre nella buca per dar loro la possibilità di aggrapparsi e aderire bene al terreno.


Scegliere Se Piantare A Radice Nuda O Con La Zolla

La differenza tra le due tipologie di piante che si possono acquistare in vivaio è tutta nel formato in cui è disponibile la piantina giovane.


La radice nuda è una soluzione che consente di abbattere molto i costi sostenuti durante il trasporto e lo stoccaggio dal vivaista. Per questo risulta spesso una soluzione molto economica e pratica. Le piante vengono forzatamente messe a riposo e vanno trapiantate in piena terra durante l’autunno, proprio per permettere loro di trovare le condizioni e il tempo necessario per ambientarsi.



Meno precauzioni e attenzioni richiede l’albero venduto nella propria zolla. Qui le radici sono protette dalla terra che si trova nel vaso ed è sufficiente mettere a terra in una buca corrispondente la nuova pianta.


Preparare Il Terreno Al Meglio

Posto che piantare alberi in estate non è esattamente una buona idea, nulla toglie che possa essere il miglior momento per alcuni in base alle condizioni climatiche locali.


Quello che tutti dovranno fare è preparare il terreno in modo che possa ospitare la nuova pianta e garantire il necessario nutrimento. Miscelare ad arte il terreno di partenza con sostanze specifiche o terriccio che ben si presta ad accogliere le diverse specie è una buona soluzione.

 
 
 

Commentaires


bottom of page