Sbarazzarsi dei parassiti con le giuste piante vicino le case di legno
- Pineca.it
- 23 mag 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Ci sono alcuni sistemi per sbarazzarsi dei parassiti con le giuste piante vicino le case di legno. Infatti, non sono solo i pesticidi e gli insetticidi gli unici alleati nella lotta contro fastidiose cimici o mosche. Una certa attenzione per il tipo di piante da coltivare nel proprio giardino o nell’orto permette di ottenere buoni risultati per migliorare la vivibilità delle piante. E non solo.

Un buon equilibrio tra le piante e gli abitanti che vivono nella casa circondata dal verde non è impossibile e si possono trovare soluzioni allo stesso tempo efficaci e belle da vivere.
In questo articolo vi parliamo dei metodi usati con successo per liberarsi dei parassiti in maniera sostenibile ed efficace.
La Pratica Della Consociazione Perché Le Piante Si Aiutino A Vicenda
Anche se a prima vista non si direbbe, le piante comunicano. Lo fanno in modo diverso e più sottile rispetto a quello che siamo abituati a vedere tra gli animali o gli esseri umani, ma comunque molto efficace.
Il fitto sistema reticolare delle radici, gli odori e le sostanze emesse dalle piante stesse sotto e sopra la terra aiutano a creare degli equilibri delicati ma infallibili. La scienza lo conferma e sono estremamente affascinanti le scoperte condotte da questo particolare ramo della botanica che si occupa di decifrare il codice segreto delle piante.
La cultura contadina da tempo ha compreso l’importanza di associare la coltivazione delle specie commestibili con altre piante che sostengono e supportano il loro sviluppo. Specie per quanto riguarda la protezione nei confronti di alcuni insetti pericolosi.
Ci sono alcune piante che vengono usate da sempre nei bordi intorno agli orti, sul limitare delle coltivazioni e nei punti chiave per favorire una buona crescita delle piante da portare a tavola. È il caso del tagete o della lavanda, che rilasciano nel terreno una sostanza tossica per i nematodi, dei vermi che possono compromettere in maniera grave lo sviluppo delle piante dalla radice.

Quest’antica arte è complessa e molto articolata, e consigliamo di approfondirla per scoprire il ricco campionario di possibili consociazioni per avere un buon orto protetto dai parassiti.
Le Aromatiche Sono Potenti Deterrenti Contro I Parassiti
In generale si considera che tutte le piante aromatiche siano efficaci deterrenti contro gli insetti, specie quelle tipiche della macchia mediterranea perché autoctone.Sono composte da ricche quantità di oli essenziali che funzionano anche da repellenti nei confronti degli insetti.
Quelli più molesti anche per l’uomo vengono scoraggiati dalla presenza di odori forti e pungenti da noi considerati gradevoli. È il caso del basilico, del geranio, la lavanda, la menta. Il loro odore intenso e penetrante risulta difficile da sopportare per insetti come le mosche, i moscerini e anche altri pericolosi per le coltivazioni.
Quindi cimici, afidi e altri parassiti possono essere allontanati ricorrendo a macerati. I più impiegati nella lotta biologica e negli orti di piccole dimensioni sono a base di aglio, peperoncino oppure ortica.
Allontanare Insetti Molesti
Allontanare mosche e altri insetti volanti a volte è una vera guerra, ma spesso non si tiene conto che sono le nostre stesse abitudini ad attirare l’attenzione di vespe e zanzare.
Oltre a usare odori che possano fungere da deterrente è importante scegliere delle soluzioni alternative anche quando si pianifica la disposizione del giardino.
Per esempio, alcune piante dovranno essere capaci di attirare gli insetti impollinatori. Questi sono preziosi per la salute delle piante, da frutto o da fiore, e non andrebbero trascurati affatto in un orto.
Quindi se si decide di creare delle aiuole fiorite allo scopo di attirare api e calabroni, sarà bene disporli lontano dall’ingresso della casa o dal tavolo dove si pranza all’aperto.

Prima di sedersi a tavola, una buona idea è apparecchiare anche per gli insetti molesti. Quindi se si teme un improvviso attacco da parte di vespe o formiche, basterà mettere dell’acqua con sostanze zuccherine o grasse poco distanti da sé. Gli insetti le preferiranno al nostro cibo, anche solo per via della maggiore discrezione e intimità con cui potranno consumare il loro pasto.
Coltivare Favorendo La Biodiversità
Per sbarazzarsi dei parassiti con le giuste piante vicino le case di legno è importante ricreare un ambiente quanto più vario ed equilibrato. La presenza massiccia di insetti molesti spesso si ha in quei terreni monocolturali dove prevale un solo tipo di coltivazione. Frutteti, agrumeti, orti coltivati con una sola specie di piante, sono più deboli ed esposti a subire l’attacco dei parassiti che si specializzano trovando il loro cibo preferito in abbondanza.
La migliore risorsa in questo caso è di variare il più possibile l’ambiente intorno alla casa. Consociare specie, sceglierle in base alle loro caratteristiche e all’adattabilità alle temperature e al terreno, ricreare ambienti diversi e persino prevedere degli ambienti utili anche per la fauna, come gli uccelli, i pipistrelli o per gli animali acquatici con una pozza d’acqua. Sono tutti elementi utili per ricreare un ambiente composito, ricco e capace di autodifendersi dai parassiti.

Comments