Tutto Quello Che C’è Da Sapere A Proposito Di Giardinaggio
- Pineca.it
- 7 giu 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Coltivare con cura il proprio giardino è il sogno di tutti quelli che hanno la fortuna di possedere un angolino di verde. Difficile riassumere in pochi passaggi tutto quello che c’è da sapere a proposito di giardinaggio, direte voi. E dite bene. Ma ci sono di certo alcuni aspetti da tenere a mente e che non bisogna trascurare quando si decide di dedicarsi alla cura della terra. Generosa di natura, saprà di certo regalarci presto grandi soddisfazioni. Basterà saper attendere e imparare a osservare con attenzione ogni piccola mutazione.

Come Preparare La Terra
La terra è un universo a sé. Composta da così tante sostanze e organismi, ospita la vita in diverse forme e dimensioni. Riuscire a indovinare se un terreno sarà o meno fertile e florido è un po’ come pensare di indovinare i numeri del lotto guardando il pallottoliere. La presenza di pietre e pietrisco, la quantità di humus e materia organica, l’esposizione al sole e l’accesso all’acqua sono gli elementi essenziali che determinano la fertilità di un terreno e la sua resa. Ma le combinazioni infinite di queste variabili rende più complicata la faccenda. Per iniziare a lavorare la terra preventivate la possibilità di devitalizzare le piante infestanti naturalmente presenti nel terreno, levare le pietre più grosse e concimare per tempo con dello stallatico, stagionato o in pellet.
Man mano che avremo acquisito una certa pratica il materiale di scarto, la potatura, le foglie secche o quelle non necessarie al consumo domestico, si sarà moltiplicato a dismisura. Non mandiamo tutto in discarica, ma occupiamoci di realizzare del prezioso compost casalingo da usare come fertilizzante. In questo modo ridaremo alla terra i nutrienti persi durante la crescita e lo sviluppo delle piante, specie delle orticole con cui imbandiremo le nostre tavole.

Quali Sono Le Attrezzature Indispensabili
Prima di spendere decine o centinaia di euro per acquistare attrezzatura di ultima generazione, cesoie specifiche per il taglio del roseto o robot automatici per il taglio dell’erba, puntate all’essenza. Vanga, zappa e rastrello costituiscono il punto di partenza. Vi permetteranno di rivoltare le zolle, scovare le pietre e allontanarle dal terreno, rimuovere le infestanti che disordinano orto e giardino. Saranno gli elementi da cui poter iniziare la vostra avventura. A tempo debito potrete dedicarvi alla scelta di cesoie, vaporizzatori, secchi e impianti di irrigazione. Ma senza fretta.
Sostenere E Proteggere
Così come la conosciamo, la vita è dirompente ma estremamente fragile nei primi istanti in cui si manifesta. La stessa regola vale per le piccole piante. I dicotiledoni riescono a farsi strada tra mille difficoltà, possono spaccare le rocce o l’asfalto. Ma, appena nata, una pianta ha bisogno di estrema cura perché possa crescere e completare il suo ciclo vitale. Per questo motivo sarà opportuno creare un semenzaio, una serra anche di piccole dimensioni dove far crescere e arrivare a giusta maturazione le piantine prima di metterle in piena terra perché si adattino alle condizioni che troveranno.

Realizzare palizzate, strutture portanti e supporti per aiutare lo sviluppo e la crescita lenta e costante delle piante sarà il passaggio successivo in attesa che le piante raggiungano la completa maturazione.
Bisogna Saper Accettare Qualche Sconfitta
Le cose potrebbero sembrare estremamente semplici in teoria, ma poi la pratica non manca di rivelare sorprese. A volte amare. Malattie, clima avverso e incidenti imprevisti possono mettersi in mezzo tra la nostra voglia di fare e i risultati che riusciamo a portare a termine. Basterà non scoraggiarsi, e usare l’esperienza accumulata per progredire e ottenere risultati sempre migliori.

E anche quando sembra che tutto stia filando per il meglio, potremo avere la brutta sorpresa di frutti non saporiti o marci. Fioriture poco entusiasmanti o crescite lente e faticose potrebbero demotivarci e farci perdere l’entusiasmo iniziale.
Impariamo anche dagli errori, non solo i nostri ma anche quelli dei nostri vicini e degli altri amici che si dedicano al giardinaggio o all’orticoltura casalinga. Si tratterà di apprendere poco a poco davvero tutto quello che c’è da sapere a proposito di giardinaggio per far risplendere il verde intorno alle nostre case di legno.
Comentários