top of page
Cerca

Un Giardino Dai Colori dell'Arcobaleno Vicino Le Case Di Legno

  • Immagine del redattore: Pineca.it
    Pineca.it
  • 9 mag 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Un giardino dai colori dell'arcobaleno vicino le case di legno sembra il coronamento di un sogno. I colori vivaci e intensi dei fiori contribuiscono a ricreare l’atmosfera magica e incantata delle case rustiche di campagna.




Se scelti con attenzione e coltivati con cura, sono tanti i fiori che possono regalare questa bella soddisfazione. In questo articolo vi parliamo dei requisiti che deve avere il giardino, ma anche del tipo di fiori che è più indicato coltivare.


Lavoro e dedizione saranno l’ingrediente segreto in grado di trasformare in realtà un sogno di tanti proprietari delle case immerse nel verde.


Il Potere Della Cromoterapia


Il fascino dei fiori è innegabile, riesce a trasmettere immediatamente una sensazione di benessere e serenità che è difficile non riuscire a cogliere.


Chi si affida ai colori per porre rimedio ai propri piccoli disturbi quotidiani conosce il potere della cromoterapia. Ben distante dall’essere una trovata senza fondamento, la scienza conferma il potenziale dei colori che interferisce con il nostro stato d’animo.


Non è un caso che tonalità come il blu e il verde chiaro siano usate in ambiente ospedaliero al fine di trasmettere calma e serenità nei pazienti e i parenti in visita.



Si tratta di reazioni inconsce associate ai colori che ogni essere vivente elabora per proteggersi, o per procacciarsi il cibo in sicurezza. Quindi il codice dei colori può rivelare un significato profondo e prezioso che aspetta di essere svelato.


Quali Accorgimenti Usare Per Ricreare Un Giardino Variopinto


Chi decide di realizzare un giardino nei pressi della propria abitazione lo fa perché ha la possibilità di contare su uno spazio verde adeguato.


Le dimensioni, l’esposizione del terreno e l’accesso all’acqua determinano il buon successo del progetto. Ma chi ha in mente di realizzare un giardino di tutti i colori, probabilmente desidera ricreare un’ambientazione fiabesca e travolgente nei pressi della propria casa.


La regola rimane sempre la stessa: è indispensabile pianificare accuratamente la suddivisione degli spazi e la distribuzione delle piante tenendo conto del loro portamento.


A meno di non decidere di fare un giardino monoculturale, cosa che sconsigliamo, oltre al colore del fiore e la sua epoca di massima fioritura, bisogna scegliere le piante che possono stare vicine tra loro.




In questo modo sarà possibile realizzare bordure miste per esaltare le diverse prospettive e dare all’occhio la possibilità di perdersi tra le magnifiche architetture e i disegni che realizzano le piante durante la crescita.


Attenzione all’Effetto Accozzaglia


Così come ci si rivolge a un architetto per avere una visione d’insieme e arredare con criterio la propria casa, anche chi decide di realizzare un giardino variopinto dovrebbe rivolgersi a un esperto.


Il rischio, così come avviene nella scelta dei pezzi per l’arredo di interni, è di creare disarmonie cromatiche, accozzaglie di vegetazione di colori contrastanti che procurano l’effetto opposto. Quindi invece di infondere benessere e buon umore, tanti fiori messi insieme con colori diversi possono stancare lo sguardo.


Per evitare di sprecare tempo, energie e denaro, la scelta migliore è scegliere tra le specie che meglio si adattano alle condizioni ambientali locali e abbinare i colori tenendo conto della palette finale che si vuol realizzare.


È Importante Scegliere i Fiori a Seconda Della Loro Epoca Di Fioritura


Calendule dal colore arancio acceso e lavanda filiforme che spicca con il suo lilla elegante creano un contrasto netto e irresistibile. Sono fiori che vanno bene d’accordo: la calendula fiorisce spesso durante l’anno e di certo si troverà a farlo in concomitanza con la lavanda.



Ma nella scelta dei giusti accoppiamenti è bene scegliere quelle piante la cui fioritura è sincrona. Meglio se si ripete varie volte durante l’anno.


Con Fioritura Estiva


I più colorati in questo periodo sono il papavero rosso, la bocca di leone che può assumere tanti colori e varietà, la clarkia ha un fiore delicato ed evocativo di solito tendente al rosato come pure la godetia.


Oltre alla bella di notte anche la bella di giorno o convolvolo colpisce per la sua semplicità e la bellezza dei colori che variano dal bianco al lilla o blu. L’ibisco ha una fioritura intensa e il suo portamento a cespuglio lo rende molto impattante esteticamente. Anche la buganvillea colpisce per la sua ricca fioritura variopinta che dura fino all’autunno.


Con Fioritura Primaverile


La scelta è talmente ampia che non è possibile fare una selezione dei fiori che si possono usare per creare un giardino dai colori dell'arcobaleno vicino le case di legno.

Crochi, tulipani, gerani e le magnifiche rose, non manca nulla in questo periodo per rendere il vostro giardino un’oasi di paradiso.

 
 
 

Comments


bottom of page